NATURA IN VALLE D'AOSTA
Riserva naturale del Mont Mars
La Riserva Naturale del Mont Mars è stata istituita nel 1994; ha una estensione di 390 ettari e si trova sul versante orografico sinistro della bassa Valle del Lys. In questa splendida riserva si incontrano vaste foreste di larici, arbusti, pietraie e più in alto si estendono i pascoli.



Parco del Mont-Avic
Istituito nel 1989, il Parco naturale Mont Avic è il primo parco naturale regionale della Valle d'Aosta. La sua area protetta confina con quella del Parco nazionale Gran Paradiso. I boschi del parco, che in passato erano sfruttati per l'attività mineraria, offrono oggi uno spettacolo di grande bellezza.



Parco Nazionale del Gran Paradiso
Il più antico Parco Nazionale Italiano, questo parco offre una grande quantità di flora e fauna ai piedi del Gran Paradis. L'insieme crea scenari mozzafiato.



Le miniere in Valle d'Aosta
Le antiche miniere sono spesso localizzate in luoghi molto panoramici e talora conservano resti delle infrastrutture utilizzate per l’attività estrattiva: sono mete che riescono a coniugare l'interesse per l'archeologia industriale all’opportunità di splendide escursioni.



Valle d'Aosta: terra di laghi
Nella splendida Valle d'Aosta si contano più di 100 laghi, di tutte le forme e i colori. Per le caratteristiche del territorio non sono di grandi dimensioni ma, piuttosto, sono di piccole/medie dimensioni: perfetti per un bel pic-nic circondati dai meravigliosi monti valdostani!



